Resi e Rimborsi
Ai sensi del Decreto Legislativo nr. 206/2005, detto Codice del Consumo, il cliente consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, fatto salvo quanto indicato ai successivi punti.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Lamuselab S.r.l. comunicazione di
recesso entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Farà fede la data indicata sulla ricevuta di consegna.
Il diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente mediante l'nvio a Lamuselab di una comunicazione contenente l'espressa dichiarazione di voler far valere il diritto di recesso dal contratto di acquisto, nonché il relativo numero d'ordine che si intende recedere. Per far valere il diritto di recesso, il Cliente dovrà utilizzare le seguenti modalità:
- inviare una e-mail all’indirizzo: resi@lamuselab.it
- Compilare l'apposito "modulo di reso" disponibile al seguente URL: (Clicca qui)
Nella comunicazione via email vanno incluse le seguenti informazioni:
- Nome e Cognome del cliente;
- Indirizzo del cliente;
- Numero Ordine e data di acquisto;
- Descrizione articolo, quantità, motivo del reso e relativo importo versato.
Ricevuta la comunicazione, Lamuselab S.r.l. provvederà a comunicare al Cliente tramite e-mail (all'indirizzo comunicato al momento dell'ordine) le istruzioni sulle modalità di restituzione.
La merce deve essere restituita integra e completa di tutte le sue parti, negli imballi originali, custodita ed eventualmente adoperata secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia.
Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza: non è possibile
esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
Il bene acquistato deve essere restituito in normale stato di conservazione, così come ricevuto: non verranno, quindi, accettati prodotti utilizzati che riportino segni di danneggiamento, usura o di sporcizia e che, di conseguenza, non possano più ritenersi integri.
A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente.
[Le spese di spedizione per il reso sono a carico del Cliente, come previsto dall’art. 57, comma 1 del Codice del Consumo.]
La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto completa responsabilità del Cliente.
[Fino al ricevimento nel nostro magazzino, la merce è sotto completa responsabilità del Cliente.
Non saranno accettati pacchi in contrassegno o a carico del destinatario.]
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente dovrà restituire a Lamuselab i Prodotti senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla comunicazione del recesso. Il termine è rispettato se il Cliente invia i Prodotti entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione del recesso.
Rimborso
In caso di recesso valido, Lamuselab provvederà al rimborso dell’importo pagato, comprensivo dei costi di consegna originari (ad eccezione di eventuali costi supplementari per scelte di spedizione diverse dal metodo standard offerto).
Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto per l’acquisto, salvo diversa richiesta del Cliente.
Esclusioni dal diritto di recesso
Il diritto di recesso non può essere esercitato nei seguenti casi:
- apertura del prodotto che ne comprometta l’integrità (es. cosmetici o prodotti sigillati aperti);
- mancanza di componenti/accessori del prodotto (es. astucci, tappi, manuali);
- danneggiamento del prodotto;
- restituzione oltre i termini previsti (14 giorni lavorativi);
- acquisto di Gift Card Digitali, che non sono rimborsabili in alcun caso.]
Se il Cliente recede dal contratto di acquisto ai sensi delle Condizioni Generali, gli saranno rimborsati tutti i costi già pagati a Lamuselab, compresi i costi di consegna. Tali rimborsi saranno effettuati tramite lo stesso strumento di pagamento scelto per la prima transazione, salvo che il Cliente abbia espressamente richiesto uno strumento di pagamento diverso; in ogni caso il
Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Si prega infine di considerare che il cliente consumatore, ai sensi del Codice del consumo non può esercitare il diritto di recesso qualora venga riscontrata: - L’apertura del prodotto, che quindi ne abbia compromesso l’integrità;
- L’assenza di elementi che fanno parte del prodotto (ad es. astuccio, tappo, dispenser, ecc.);
- Il danneggiamento del prodotto;
- Merce resa oltre i 14 giorni lavorativi che rappresentano il termine massimo di restituzione.
Si ricorda che, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente come previsto dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo.
Il cliente consumatore non potrà esercitare il diritto di recesso in caso di acquisto di Gift Card Digitali (o Buoni Regalo), di conseguenza l'importo speso per l'acquisto di questa tipologia di prodotto non verrà rimborsato.